Skip to main content

We will keep fighting for all libraries - stand with us!

SHOW DETAILS
up-solid down-solid
eye
Title
Date Archived
Creator
Community Texts
Jan 7, 2023 LOST
texts

eye 27

favorite 0

comment 0

Il monastero e l'orologio da Lewis Mumford, Tecnica e cultura, Il Saggiatore 1961 il paragrafo sulla misurazione del tempo della giornata, dal monasteriìo alla fabbrica.
Topics: lewis mumford, tempo
Community Texts
Dec 30, 2021 Sapere
texts

eye 81

favorite 0

comment 0

1789: prassi e organizzazione della scienza di A. Baracca e A. Rossi da Sapere 775, Ottobre 1974 La presa del potere da parte della borghesia francese, dopo la rivoluzione del 1789, comportò anche una radicale trasformazione nei contenuti, nei metodi e nell'organizzazione della scienza, resi funzionali al nuovo ordine sociale, come elementi integranti in esso profondamente radicati.
Topics: Sapere, Angelo baracca, Angelo Rossi
Community Texts
Dec 30, 2021 Sapere
texts

eye 111

favorite 0

comment 0

Le nuove tecnologie in Inghilterra tra '700 e '800 di Angelo Rossi da Sapere 774, Agosto-Settembre 1974 Lo sviluppo economico-produttivo che va sotto il nome di rivoluzione industriale, momento del decollo economico della borghesia inglese fra '700 e '800, non è solo all'origine di una nuova tecnologia scientifica in cui si formarono concetti fondamentali della meccanica e della termodinamica. Esso stimolò anche la nascita di una nuova concezione e di una nuova organizzazione scientifica, che...
Topics: Sapere, Angelo Rossi
Community Texts
texts

eye 78

favorite 0

comment 0

I concetti di lavoro e di energia nell'Inghilterra del XVIII secolo di Angelo Baracca da Sapere 773, Luglio 1974
Topics: Sapere, Angelo Baracca
Community Audio
Apr 28, 2021 Loco19
audio

eye 88

favorite 0

comment 0

25 Aprile 2021 Piccolo Teatro Aperto atto XXX Daniele Ratti - Collettivo "casciavit": Fascismo di Stato oggi. Un filo nero che parte da Piazza Fontana.  Franco Schirone: Fuori dal rito, raccontare l'altra resistenza.
Topics: 25 aprile, piccolo teatro aperto
Community Audio
Apr 27, 2021 LOCO19
audio

eye 97

favorite 0

comment 0

Il 25 aprile 2021, intorno alle 20, a Milano, dopo un tentativo di collegamento telematico con la piazza di Partigiani in ogni quartiere (in contemporanea all'Arco della pace), alcuni dei tecnici, macchinisti, musicisti, personale di scena, attori, intermittenti dello spettacolo che hanno gestito per trenta giorni il Piccolo Teatro Aperto, dopo aver lasciato spazio, in quella giornata, ai bambini - che sono usciti dal chiostro con la bandiera che campeggia (è il caso di dirlo, senza...
Topics: 25 aprile, piccolo teatro aperto
Community Texts
Feb 21, 2021 APM
texts

eye 33

favorite 0

comment 0

Si fa presto a dire droga di Lilli Th. SE Scienza Esperienza, Maggio 1984
Topics: SE, Scienza esperienza, droghe
Community Audio
audio

eye 1,357

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 12/02/2021 e il 19/02/2021     Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati".   Una sorta di "time lapse dell'informazione".   Musica da AC/DC, "Hells Bells" e un piccolo cameo di Carmelo Bene 0mmot...
Topics: Covid19, Gr3, Summary
Community Audio
Feb 20, 2021 0mmot
audio

eye 50

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 05/02/2021 e l'11/02/2021     Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati".   Una sorta di "time lapse dell'informazione".   Musica da Wolfgang Amadeus Mozart, "Requiem" 0mmot segue la puntata #14...
Topics: Covid19, Gr3, Summary
Community Audio
Feb 14, 2021 0mmot
audio

eye 749

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 28/01/2021 e il 04/02/2021     Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati".   Una sorta di "time lapse dell'informazione".   Musica da Domenico Modugno e Hetty and the Jazzato Band 0mmot segue la puntata #13...
Topics: Covid19, Gr3, Summary
Community Audio
Feb 4, 2021 0mmot
audio

eye 1,130

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 20/01/2021 e il 28/01/2021     Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati".   Una sorta di "time lapse dell'informazione".   Musica da Birdland dei Weather Report 0mmot segue la puntata #12...
Topics: Covid19, Gr3, Summary
Community Audio
Jan 25, 2021 0mmot
audio

eye 707

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 13/01/2021 e il 19/01/2021     Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati".   Una sorta di "time lapse dell'informazione".   Musica da Rita Marcotulli, "Masse di memoria" 0mmot segue la puntata #11...
Topics: Covid19, Gr3, Summary
Community Audio
Jan 22, 2021 0mmot
audio

eye 198

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 07/01/2021 e il 12/01/2021     Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati".   Una sorta di "time lapse dell'informazione".   Musica da Gato Barbieri, "Merceditas" 0mmot segue la puntata #10...
Topics: Covid19, Gr3, Summary
Community Audio
Jan 8, 2021 0mmot
audio

eye 276

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 28/12/2020 e il 1/1/2021 Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. Qui ci sono pezzi dei TG regionali e un contributo di Radio Popolare. In ordine cronologico e non "pasticciati".  Una sorta di "time lapse dell'informazione". Musica da Carl Orff, "Carmina Burana" 0mmot segue la puntata #9...
Topics: Covid19, Gr3, Summary
Community Audio
audio

eye 746

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 28/12/2020 e il 1/1/2021 Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati".  Una sorta di "time lapse dell'informazione". Musica da Pink Floyd, "Shine On You Crazy Diamond" e Izi, "IDK" 0mmot segue...
Topics: Covid19, Gr3, Summary
Community Audio
Dec 29, 2020 0mmot
audio

eye 230

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 22/12/2020 e il 27/12/2020 Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati".  Qui c'è uno spot di Rai 2. Una sorta di "time lapse dell'informazione". Musica da King Crimson, "Epitaph" 0mmot segue la puntata...
Topics: Covid19, Gr3, Summary
Community Audio
Dec 23, 2020 LOST
audio

eye 36

favorite 0

comment 0

Contributo sulle RSA ( Residenze sanitarie assistenziali) in tempi di pandemia ma a prescindere dalla stessa. (es)Tratto dalla trasmissione LOCo19 del 14/12/2020
Topics: LOC019, RSA
Community Audio
Dec 22, 2020 0mmot
audio

eye 212

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 14/12/2020 e il 21/12/2020 Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati". Una sorta di "time lapse dell'informazione". 0mmot segue la puntata #6 https://archive.org/details/summary-22-12-2020-27-12-2020
Topics: Covid19, 0mmot, Gr3, Summary
Community Audio
Dec 15, 2020 0mmot
audio

eye 209

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 06/12/2020 e il 13/12/2020 Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati". Qui c'è un pezzo del GR di Radio Popolare. Una sorta di "time lapse dell'informazione". Musica da Tomaso Albinoni, "Adagio in Sol...
Topics: Covid19, 0mmot, Gr3, Summary
Community Audio
Dec 14, 2020 LOST
audio

eye 197

favorite 0

comment 0

Statevi bene! Il 14/12 gli ospedali San Carlo e San Paolo sono in sciopero Ad uno stato di agitazione del personale ospedaliero si è aggiunto il problema posto da 50 medici che hanno denunciato inadempienze della direzione. Si trova tanto materiale qui: La trasmissione del 14 gira attorno a questo fatto ma non è solo su questo fatto Avremo riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo 18/11/2020 -...
Topics: Radio LOCo19, LOST
Community Audio
Dec 6, 2020 0mmot
audio

eye 207

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 29/11/2020 e il 05/12/2020 Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati". Una sorta di "time lapse dell'informazione". 0mmot segue la puntata #4 https://archive.org/details/summary06122020-13122020
Topics: Covid19, 0mmot, Gr3, Summary
Community Audio
Nov 30, 2020 0mmot
audio

eye 180

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 18/11/2020 e il 29/11/2020 Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati". Una sorta di "time lapse dell'informazione". Musica da E. Morricone da "C'era una volta il west" 0mmot segue la puntata #3...
Topics: Covid19, 0mmot, Gr3, Summary
Community Audio
Nov 21, 2020 0mmot
audio

eye 155

favorite 0

comment 0

Riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia nel periodo che intercorre tra il 17/10/2020 e il 17/11/2020 Le voci sono del GR3, delle 13.45 e delle 18.45. In rari casi ci sono pezzi dei TG regionali. Rigorosamente in ordine cronologico e non "pasticciati". Una sorta di "time lapse dell'informazione". Musica da E. Morricone da "C'era una volta in America" 0mmot segue la puntata #2...
Topics: Covid19, 0mmot, Gr3, Summary
Se non ora quando? Conversazione con alcuni sindacalisti USI in merito allo stato di agitazione del personale ospedaliero del ASST Santi Carlo e Paolo di Milano
Topics: Ospedale San paolo, Ospedale San Carlo, COVID19
Community Audio
Nov 9, 2020 LOST
audio

eye 39

favorite 0

comment 0

Venerdì 6 novembre 2020 era previsto un incontro tra gli irregolari di Genova e Franti sulla scuola L'ordinanza del 3/11/2020 ha reso necessario ricorrere ad un collegamento da remoto tra i Franti e l'assemblea che è stato anche trasmesso in streaming da loco19. Qui l'audio dello streaming. ---- La scuola ' ricominciata - dopo la chiusura forzata, la didattica a distanza e quella digitale integrata, DDI - con alcune chiare prospettive del Governo: non investimenti, ma risparmio sulle...
Topics: irregolari, franti, dad, scuola, covid19
Community Audio
Oct 15, 2020 LOST
audio

eye 977

favorite 0

comment 0

Scusate il disagio PARTE I CORRISPONDENZE Corrispondenza dalla Spagna1' PARTE II SALUTE - PSICHO-FISICA Corrispondenza dagli USA 10' Intervista alla Brigata Basaglia 26' Perdere la memoria all'edicola 47' Andrea: Cosa è mancato ad inizio pandemia (e manca ancora) 50' Pino: Che ne è stato del diritto di parola in ospedale 68' N3mo intervista un operatore RSA e una studentessa chimica farmaceutica 81' cos'è LOCo19/8 Ci siamo lasciati molto tempo fa . La 'curva' era scesa ed ora risale, con...
Topics: Radio LOCo19, LOST
Community Texts
Sep 14, 2020 Guido Martinotti
texts

eye 67

favorite 1

comment 0

Calcolatori: servi o padroni di Guido Martinotti da Sapere 751, Agosto 1972 Vengono esaminati i problemi creati dalla diffusione dei calcolatori applicati alla schedatura ed all'analisi di documenti contenenti informazioni personali. In particolare si considerano alcuni casi in cui questa innovazione tecnologica ha provocato limitazioni o danni alla "privacy" individuale.
Topic: Sapere
Community Texts
Sep 12, 2020 Paola Manacorda
texts

eye 64

favorite 0

comment 0

Per un'analisi politica dell'informatica di Paola Manacorda da Sapere 763, agosto 1973 In questo articolo, dopo una breve rassegna delle più diffuse valutazioni sociologiche dell'informatica, si suggeriscono alcuni punti per un'analisi più strettamente politica dell'"informatizzazione" della società.  Tali spunti che si discostano dalle più consuete opinioni sull'informatica vogliono rappresentare un invito alla discussione.
Topics: Sapere, Paola Manacorda
Community Audio
Jul 27, 2020 LOST
audio

eye 846

favorite 0

comment 0

LUNEDI' 27 LUGLIO 2020, dalle 18.00 (GMT+2) LOST, con il supporto di Unit, ha realizzato LOCo19, una trasmissione della durata di due orette, a partire da queste brevi e sommarie premesse Dialogo tra Franti e Sturgis 1' 38" DAD: Chiacchiere con il gruppo Franti 6' 31" DAD: Voci nella stanza 33' DAD: Chiacchierata con tre studenti 38' 44" DAD: Contributo dalla Tre giornate contro le tecnoscienze 1 05' 24" Portland: @Dan 1 12' 40" Portland: @K 1 18' 29" Comunicato...
Topics: Radio LOCo19, LOST
Community Audio
Jun 11, 2020 LOST
audio

eye 984

favorite 0

comment 0

GIOVEDI' 11 GIUGNO 2020, dalle h. 18.00 LOCo19: le Lunghe Ombre del Covid19 trasmissione StreamingRadio Sesto Episodio Trasmissione streaming radio della durata di un’oretta e mezza due, a partire da queste brevi e sommarie premesse per poter ascoltare la trasmissione RadioStream L'indirizzo per ascoltare lo streaming (con un PC, un cellulare o un tablet) è http://abbiamoundominio.org:8000/lost.mp3 lo streaming sarà trasmesso anche da Cox18Stream cos'è LOCo19/6 Nella quinta puntata di...
Topic: Radio LOCo19
Community Audio
May 24, 2020 LOST
audio

eye 932

favorite 0

comment 0

DOMENICA 24 MAGGIO 2020, dalle 17.00 (GMT+2): "Non rimane che prepararci ad entrare dentro la storia" Proponiamo un incontro virtuale sullo spunto del contributo audio inviato da Massimo De Angelis per la quinta puntata di LOC019 Vi sono degli elementi imprescindibili per la comprensione e il processo di superamento della condizione determinata dalla pandemia COVID19. Vi sono degli strumenti possibili che possono coinvolgere e impegnare le istanze di base. In quest'ottica tre sono gli...
Topics: Maurizio De Angelis, lost
Community Audio
audio

eye 122

favorite 0

comment 0

"Non rimane che prepararci ad entrare dentro la storia" 24 maggio 2020, domenica alle ore 17 LOST proporrà un audio incontro sullo spunto del contributo audio inviato da Massimo De Angelis per la quinta puntata di LOC019 info e istruzioni qui: https://lost.abbiamoundominio.org/2020/audiomeetingDeAngeis25052020.html
Topics: lost, Massimo De Angelis
Community Audio
May 17, 2020 LOST
audio

eye 1,210

favorite 0

comment 0

DOMENICA 17 MAGGIO 2020, dalle 17.00 (GMT+2) LOST, con il supporto di Unit, ha realizzato LOCo19, una trasmissione della durata di due ore, a partire da queste brevi e sommarie premesse L'indirizzo per ascoltare la trasmissione è http://abbiamoundominio.org:8000/lost.mp3 lo streaming sarà ripetuto anche da Cox18Stream cos'è LOCo19/5 Dal 3 Maggio, data della quarta puntata di LOCo19, altre cose sono successe. Fase 2, ci si chiede come se ne esce? In attesa di capire quali 'lezioni' saranno...
Topics: Radio LOCo19, lost, Cox18, Calusca Citylight, unit hacklab, Archivio Primo Moroni, Milano,...
Community Audio
audio

eye 1,113

favorite 0

comment 0

DOMENICA 3 MAGGIO 2020, dalle 17.00 (GMT+2)   LOST, con il supporto di Unit, realizzerà LOCo19, una trasmissione della durata di due orette, a partire da queste brevi e sommarie premesse 0' Intro (LOST) 8' 46" Prima parte: LA TENSIONE SI ALZA (Carcere, 25 Aprile al ticinese e in viale Padova, 28 Aprile Giornata del mordi di amianto) 44' 26" Seconda parte: MEDICINE MIRACOLOSE (Lost) 1h 10' 00" Terza parte: GUARDIAMOCI ATTORNO (USI, Blog "IlRovescio.info") 1h 41'...
Topic: Radio LOCo19
Community Texts
texts

eye 155

favorite 0

comment 0

La difficile eredità di Giulio A. Maccacaro - Sapere 798 Marzo 1977 Scienza e potere Medicina e potere Democrazia e potere Scuola e Potere
Topics: Giulio Maccacaro, Sapere
Community Video
Apr 19, 2020 LOST
movies

eye 65

favorite 0

comment 0

Clip Lost serie 1
Topic: lost
Community Audio
Apr 19, 2020 LOST
audio

eye 25

favorite 0

comment 0

Matteo Gaddi, sindacalista FIOM e ricercatore della Fondazione Sabatini su scioperi / confindustria / lavoro nel tempo del COVID Intervista per la terza puntata della trasmissione LOC019
Topics: Matteo Gaddi, LOST
Community Audio
Apr 19, 2020 LOST
audio

eye 1,221

favorite 0

comment 0

LOCo19: le Lunghe Ombre del Covid19 StreamingRadio Terzo Episodio Trasmissione streaming radio della durata di un’oretta, a partire dalle brevi e sommarie premesse più sotto accennate 0' Intro (LOST) 8' 57" Prima parte: LAVORO (Ospedale San paolo, Maurizio Gaddi -FIOM) 46' 54" Seconda parte: DATI E PRIVACY (Lost + Tracking Exposed) 1h 27' 18" Terza parte: AGGIORNAMENTI (Sportelli solidali + Sistema Penale) 1h 40' 38" Chiusura: (Feldenkrais) cos'è LOCo19/3 Dal 2 Aprile,...
Topics: loco19, usi, gaddi, tracking exposed, Radio LOCo19
Community Texts
Apr 17, 2020 Gabriele Lolli
texts

eye 137

favorite 2

comment 0

Le origini della logica matematica moderna di Gabriele Lolli da SAPERE numero 760, maggio 1973 La logica matematica si è formata come disciplina autonoma, caratterizzata dallo studio dei sistemi formali, al termine di una particolare fase di sviluppo della riflessione sui fondamenti della matematica e dell'uso del simbolismo nella logica.
Topics: Gabriele Lolli, logica, matematica, Sapere
Community Audio
audio

eye 735

favorite 0

comment 0

Intervento integrale di Maurizio Pincetti sul Sistema Sanitario Nazionale italiano trasmesso in estratto nela trasmissione radio Streaming LOCO19 di LOST (Le lunghe ombre della Scienza e della Tecnica) il 2 aprile 2020, in piena epidemia COVID19.     Maurizio Pincetti è medico internista, specialista in endocrinologia,  con 36 anni di attività in un ospedale pubblico del milanese, per 11 anni è stato medico di medicina generale dal 1987 si occupa di qualità e rischio delle cure e...
Topics: covid19, sistema sanitario nazionale, maurizio pincetti
Community Audio
audio

eye 1,000

favorite 0

comment 0

LOCo19: le Lunghe Ombre del (nuovo) Coronavirus19 Trasmissione streaming radio della durata di un’oretta, a partire dalle brevi e sommarie premesse più sotto accennate https://lost.abbiamoundominio.org/2020/loco19radio02042020.html Qui la puntata seguente
Topics: lost, covid19, sanita, emergenza, spagnola, usi, ospedali, Radio LOCo19
Community Audio
Mar 15, 2020 LOST
audio

eye 1,414

favorite 0

comment 0

LOCo19: le Lunghe Ombre del (nuovo) Coronavirus19 Trasmissione streaming radio della durata di un’oretta, a partire dalle brevi e sommarie premesse più sotto accennate LOCo19 sul BlogLOST Qui la puntata seguente
Topics: lost, covid19, tracking exposed, unit hacklab, circe, Radio LOCo19
Community Texts
Mar 2, 2020 Graziella Frà
texts

eye 160

favorite 1

comment 0

Le geometrie non euclidee di Graziella Frà da SAPERE numero 747, aprile 1972 La costruzione delle geometrie non euclidee è partita dal tentativo di dimostrare la validità assoluta delle geometrie euclidee. Il quinto postulato di Euclide è il cardine della geometria classica: soltanto sostituendolo con postulati alternativi si hanno due geometrie non euclidee tanto valide quanto quella antica.
Topics: Graziella Frà, geometria, euclide, Sapere
Community Video
Feb 27, 2020 le/gli autori
movies

eye 91

favorite 0

comment 0

video anonimo trovato in giro, si ringraziano le/gli autori
Topics: milano, corona
Community Video
Feb 7, 2020 LOST
movies

eye 20

favorite 0

comment 0

Messa di Natale 2017 in San Pietro, la colonizzazione dell'immaginario per LOST18 - Primo ciclo LOST: Ciclo di incontri di contro-in-formazione e spazio di confronto su scienza, tecnica, trasmissione del sapere e tecnologie digitali per riappropriarsi delle conoscenze e della capacità critica e per rompere gli steccati che separano i saperi da chi li usa e/o li subisce. Guardando ad un mondo che superi la differenza tra dotti e villici. A cura di Archivio Primo Moroni, Calusca City Lights,...
Topics: papa, messa, natale, lost, laurie anderson
Community Texts
Feb 6, 2020 Ernesto Mascitelli Coriandoli
texts

eye 83

favorite 0

comment 0

L'epistemologia e le scienze sperimentali di Ernesto Mascitelli Coriandoli marzo 1972 SAPERE  numero 746, marzo 1972 Attraverso una lunga e complessa serie di operazioni dirette ad ordinare, chiarire e riformulare i tratti essenziali delle teorie scientifiche, l'epistemologia porta un contributo essenziale al loro sviluppo.
Topics: epistemologia, Sapere
Community Audio
Jan 31, 2020 CIRCE
audio

eye 63

favorite 0

comment 0

22 gennaio 2020 alle ore 19.00 @Cox18 - via Conchetta 18 - Milano conversazioni con C.I.R.C.E. intorno a Internet Mon Amour cronache prima del crollo di ieri di Agnese Trocchi https://lost.abbiamoundominio.org/2020/ima.html   
Topics: circe, unit, apm, lost, ima
Community Texts
Jan 30, 2020 Bruno de Finetti
texts

eye 171

favorite 1

comment 0

La probabilità, discussioni sui principi Intervista di un redattore di Sapere col prof. Bruno de Finetti da   SAPERE   numero 740, settembre 1971
Topics: probabilità, bruno de finetti, carnap, hintikka, Sapere
Community Texts
Jan 16, 2020 Arcangelo Rossi
texts

eye 105

favorite 1

comment 0

Alle origini della scienza moderna: Niccolò Copernico di Arcangelo Rossi luglio 1971 da   SAPERE   numero 738, luglio 1971   L'astronomia classica o tolemaica escogitava con mol­ta disinvoltura circoli e sfere per spiegare i moti cele­sti, rispettando però sempre il principio che la terra è immobile al centro del mondo. Copernico propone invece di considerare il sole immobile al centro e la terra mobile intorno ad esso. Il suo sistema era però matematicamente equivalente a quello...
Topics: Sapere, copernico, astronomia, Arcangelo Rossi
Community Audio
Nov 15, 2019 Felice Accame
audio

eye 424

favorite 0

comment 0

Felice Accame Buono a sapersi 10/06/2012 da LA CACCIA Caccia all'ideologico quotidiano rubrica di Felice Accame e Carlo Oliva Radio Popolare 1986 - 2012
Topics: La caccia, Felice Accame, Radio Popolare
Community Audio
Nov 15, 2019 Felice Accame
audio

eye 371

favorite 0

comment 0

Felice Accame Priorità 19/01/1997 da La caccia Caccia all'ideologico quotidiano rubrica di Felice Accame e Carlo Oliva Radio Popolare 1986 - 2012
Topics: telefoni cellulari, sassi, cavalcavia, tortona
Community Audio
Oct 21, 2019 LOST
audio

eye 274

favorite 0

comment 0

16 giugno 2019 domenica, ore 16 Critiche della tecnologia Dal movimento luddista a oggi, dalla religione del capitale al capitale come religione Prima parte Excursus storico sulle gesta del Generale Ned Ludd e di Captain Swing, resumé delle ideologie industrialiste. Seconda parte Esposizione di “Los Amigos de Ludd” (Bollettino d’informazione anti-industriale) e dell’“Encyclopédie des Nuisances” (Dizionario della sragione nelle arti, nelle scienze e nei mestieri)....
Topics: ludd, lost, captain swing
Community Audio
Oct 21, 2019 LOST
audio

eye 68

favorite 0

comment 0

con Devi Sacchetto Il seminario esaminerà le condizioni della forza-lavoro, in particolare la sua mobilità e la sua rotazione nel settore della produzione elettronica; i suoi tempi e spazi tendono a venire compressi dalle catene produttive globali al fine di rispondere just-in-time alle domande di mercato. A partire da un lungo lavoro di ricerca sul campo, verranno considerati i processi lavorativi del maggiore terzista mondiale di prodotti elettronici, la Foxconn, che ha la sede centrale a...
Topics: lost, foxconn, devi sacchetto
Community Audio
Oct 21, 2019 LOST
audio

eye 73

favorite 0

comment 0

L 'obiettivo di questo progetto è di raccogliere e divulgare strumenti e conoscenze per utilizzare uno smartphone Android nel rispetto più ampio possibile della propria privacy. Tale progetto non ha uno scopo divulgativo riguardo la salvaguardia della privacy: il problema è ormai chiaro a tutti. Vuole invece essere di supporto a chi consapevolmente vuole proteggersi. In quest’ottica, il progetto è strutturato a livelli, dal più facile da perseguire ma con un alto livello di compromesso...
Topics: PMOMP, lost
Community Audio
Oct 21, 2019 LOST
audio

eye 81

favorite 0

comment 0

Nel 2017 le start-up cinesi che sviluppano intelligenza artificiale hanno ottenuto più finanziamenti di quelle americane. Da anni Pechino lavora e investe perché la nuovissima Cina sia in grado di diventare il primo paese per quanto riguarda lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale. Il prossimo scontro geopolitico-finanziario verterà sull’A/I. App e software in grado di sviluppare l’«internet delle cose», modelli predittivi e sistemi di credito sociale su cui incombe la grande...
Topics: simone pieranni, lost
Community Audio
audio

eye 39

favorite 0

comment 0

mercoledì 30 maggio 2018 ore 21.00 CSOA Cox18 per il ciclo “le Lunghe Ombre della Scienza e della Tecnica” (LOST) Le narrazioni del neoliberismo “progressista” e la ristrutturazione tecnologica con Carlo Formenti Impraticabilità delle utopie neokeynesiane; critica della categoria di progresso; critica del liberalismo identitario; odio e disprezzo delle sinistre d’élite nei confronti delle plebi; Taylorismo digitale; governamentalità algoritmica; uberizzazione del lavoro;...
Topics: carlo formenti, lost
Community Audio
Oct 21, 2019 LOST
audio

eye 27

favorite 0

comment 0

domenica 27 maggio 2018 ore 17:00 Vi è una trasformazione antropologica legata all’introduzione di tecnologie digitali in atto: – Pervasività – Ibridazione e simbiosi con il digitale Questa trasformazione avviene con dei ritmi velocissimi. I sistemi politici stanno diventando sistemi elettorali. Il conflitto tra aziende private e Stati in giro per il mondo sta creando alcuni problemi. Per superare questi problemi si sta elaborando una apposita tecnologia (2004 – tecnologia del numero...
Topics: lost, renato curcio
Community Audio
audio

eye 63

favorite 0

comment 0

MERCOLEDI’ 16 MAGGIO 2018 ORE 21,00 Piano d’azione contro il dominio dei monopolisti, iniziando da FaceBook con vecna Facebook ed altre piattaforme commerciali ci forniscono esperienze personalizzate attraverso un complesso sistema di filtri e algoritmi, cercano cioè di indovinare cosa vogliamo per intrattenerci e indurci a esporre quante più informazioni personali (Ma come si permettono di immaginare chi siamo e cosa vogliamo?) gli algoritmi vorrebbero decidere quali siano le nostre...
Topics: facebook, lost
Community Audio
Oct 21, 2019 A/I
audio

eye 56

favorite 0

comment 0

Autogestione digitale: la storia di Autistici domenica 8 aprile 2018 ore 17.00 con il collettivo Autistici/Inventati A/I è un progetto nato quasi diciassette anni fa per offrire supporto in rete (tramite l’offerta di siti web, caselle di posta, mailing list, chat, instant messaging, anonymous remailer, blog, newsletter e altro ancora) a soggetti provenienti dall’universo dell’organizzazione di base e dell’autogestione. Le nostre tesi sono semplici: il mondo non dovrebbe ruotare intorno...
Topics: Autistici, lost
Community Audio
Oct 21, 2019 LOST
audio

eye 38

favorite 0

comment 0

domenica 18 marzo 2018 ore 17:00 Geneaologia del tecno-capitalismo con Lelio Demichelis Dalla fabbrica di spilli alla catena di montaggio; Ford, il paternalismo e la Sezione sociologica (e Gramsci); Taylor, l’operaio Schmidt e la squadra di baseball; Modello Toyota, supermercati e (ancora) squadre di baseball; La crisi degli anni ’70 e la rivoluzione neoliberale (e Foucault); Rete, nodi, creatività e la socializzazione di ruolo-funzione alla società in rete; Il potere pastorale della...
Topics: capitalismo, tecnologia, scienza, adam smith, catena di montaggio, lost
Community Audio
Oct 21, 2019 GLEP
audio

eye 36

favorite 0

comment 0

Se questo è gratis – rompere i DRM con Glep, Gruppo Liberazione EPub In occasione del 30° anniversario dalla morte di Primo Levi, una famosa casa editrice decide di distribuire “gratuitamente” un suo libro in formato ebook: La bella addormentata nel frigo. Accedere al libro prevede però l’iscrizione ad uno “store”, un sistema di vendita online, con identificazione attraverso dati anagrafici e carta di credito. Il libro inoltre contiene DRM (Digital Restriction Management) che ne...
Topics: GLEP, DRM, Primo Levi, Einaudi, Copyright
Community Audio
Oct 18, 2019 LOST
audio

eye 28

favorite 0

comment 0

Presentazione del progetto LOST
Topics: Scienza, Tecnica, Critica, Unit Hacklab, Cox18, Archivio Primo Moroni